MANOVRA FINANZIARIA: Disegno di legge di Bilancio 2022 – Misure fiscali d’interesse
Proroghe del Superbonus fino al 2025 e dei bonus edilizi ordinari fino al 2024, riconoscimento del credito d’imposta industria 4.0 per l’acquisto di beni strumentali nuovi fino al 2025 e proroga a fine 2022 per il bonus acquisto prima casa per gli under 36. Illustrate in un dossier Ance le principali misure fiscali d’interesse per il settore delle costruzioni contenute nel ddl di bilancio 2022, attualmente in discussione al Senato
Proroghe del Superbonus fino al 2025, degli altri bonus edilizi ordinari fino al 2024, riconoscimento del credito d’imposta industria 4.0 per l’acquisto di beni strumentali nuovi al 2025 e proroga al 31 dicembre 2022 per il “bonus acquisto prima casa ” under 36.
Queste le principali misure fiscali d’interesse contenute nel Disegno di legge di bilancio 2022, attualmente in discussione, in prima lettura, presso la Commissione Bilancio del Senato (atto n.2448/S).
L’ANCE illustra, in un dossier riepilogativo, le novità della Manovra, sulla quale è stato avviato il dibattito politico, specie in relazione alla proroga del Superbonus ed alle relative modalità attuative.
Al riguardo, si precisa che, con un emendamento predisposto dal Governo, dovrebbe essere trasfuso nell’articolato anche il testo del D.L. 157/2021 – cd. D.L. antifrode, relativo all’estensione del visto di conformità anche per l’utilizzo in detrazione del Superbonus 110% e per le opzioni relative alla cessione/sconto in fattura degli altri bonus applicati nelle misure ordinarie (Bonus Edilizia, Eco e Sismabonus ordinari, Bonus Facciate), alle quali viene ora imposta anche l’asseverazione sulla congruità delle spese (cfr. note ANCE del 12, 22 e 26 novembre 2021)[1].
Sul tema, l’ANCE ha già avviato, presso le competenti Sedi parlamentari e governative, le opportune iniziative volte sia a massimizzare l’ambito applicativo di tutti i bonus edilizi in corso di proroga (Superbonus ed altri bonus ordinari), sia a superare alcune criticità del regime più stringente stabilito, per le agevolazioni diverse dal 110%, ai fini della cessione/sconto in fattura.
[1] Cfr. news ANCE ID N. 46928 del 12 novembre 2021 - Misure di contrasto alle frodi in materia di bonus fiscali – D.L. 157/2021; ID N.47071 del22 novembre 2021- Bonus edilizi ordinari: cessione/sconto in fattura e Nuove FAQ dell’Agenzia Entrate; ID N.47127 del 26 novembre 2021 - Misure anti-frode: aggiornato il software per l’invio delle comunicazioni all’Ade.
(Fonte: ance.it)